Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 13/05/2019


SAXOFONO
Primo Premio assoluto 100/100 Marco Signorelli
Primi premi assoluti : 99/100 Giulia Morelli, 98/100 Alberto Passini
Classe prof. Guido Consoli
PIANOFORTE
Primo premio assoluto 98/100 Davide Tomasoni
Classe prof. Enrico Reali

Pubblicata il 13/05/2019

Nell'area riservata docenti è disponibile la bozza del Regolamento dei trasferimenti fra istituzioni scolastiche e fra indirizzi di studio,degli esami integrativi e di idoneità e delle prove d’accesso al Liceo musicale. Disponibile anche bozza di delibera sui crediti scolastici

 

Pubblicata il 10/05/2019

Nell'area riservata docenti è disponibile la bozza del Regolamento dei trasferimenti fra istituzioni scolastiche e fra indirizzi di studio,degli esami integrativi e di idoneità e delle prove d’accesso al Liceo musicale

Pubblicata il 04/05/2019

Saggio finale del Corso di Propedeutica alla voce recitata e al gesto scenico , che si terrà sabato 4 maggio alle ore 20.45 presso il Salone monumentale del Museo Diocesano di Brescia.
"La prima fantasmagorica avventura di Peer Gynt"
Tratta dal poema drammatico di H. Ibsen
Musica tratta da Peer Gynt di E. Grieg
 

Pubblicata il 29/04/2019

Nel Duomo di Cremona  viaggio musicale senza precedenti
Pubblico coinvolto dagli oltre quattrocento musicisti, diretti dall'istrionico Aleksey Igudesman, che hanno partecipato allo strepitoso progetto

Prsenti all'evento anche gli studenti delle classi dei proff,Laffranchi e Miglioli

Immagini.

Pubblicata il 28/04/2019

A mag created with Madmagz.

Pubblicata il 26/04/2019

modalità di iscrizione e programma in allegato.

Scuola di riferimento: Liceo Veronica Gambara.

Per ragioni organizzative le iscrizioni si aprono il 24 aprile e si chiudono l’11 maggio per la 1^ edizione e il 31 maggio per tutte le altre; i termini per l’iscrizione alle edizioni successive alla prima potranno essere riaperte qualora ricorrano le condizioni.

Pubblicata il 19/04/2019

Convegno “LA DIDATTICA INTEGRATA E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE NELLA PROSPETTIVA DELL’ESAME DI STATO” del 22 marzo 2019.

Link alla cartella contenente alcuni dei materiali del convegno.

 

Pubblicata il 16/04/2019

E' stato presentato martedì 9 aprile 2019 dalle ore 17.00 nella sede dell'Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere ed Arti il volume degli atti del convegno "ANNALI DI STORIA BRESCIANA 6. 2018 "Fortunato Martinengo. Un gentiluomo del Rinascimento fra arti, lettere e musica" a cura di Marco Bizzarini e Elisabetta Selmi (Editrice Morcelliana, Brescia 2018).
Sono intervenuti:  Pierangelo Gramignola (Presidente UBI Fondazione CAB); Francesca Bazoli (Presidente Editrice Morcelliana);  Sergio Onger (Presidente Ateneo di Brescia).

Pubblicata il 16/04/2019

Dopo la partecipazione a “Leonardo in Metro”, sabato 13 aprile è stata la volta di “Leonardo al Leonardo”.
Il Liceo Musicale è stato presente con musiche rinascimentali eseguite da un gruppo di fiati, pizzichi ed archi diretto dai Prof. Bono e Laffranchi, uno di ottoni diretto dal Prof. Gusperti, un gruppo corale diretto dai Prof. Perbellini e Bulla (con la collaborazione del Prof. Grazioli) ed un gruppo di danze coordinato dalla Prof.ssa Monica Maccabiani, che ha messo a disposizione abiti in stile per tutti i danzatori.

Pubblicata il 08/04/2019

Iniziativa prevista dal Piano di Formazione regionale eTwinning 2019 dell’USR Lombardia rivolta ai Dirigenti di scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brescia
8 maggio 2019 dalle 14:00 alle 17.00
Liceo Scientifico “N. Copernico”
Viale Duca degli Abruzzi 17- Brescia

link locandina

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·