Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 27/11/2019

Il Debate (Dibattito) come attività curricolare ed extracurricolare: una modalità di ricerca e di confronto:Materiali di "Avvio al Debate",  forniti al corso per docenti ed insegnanti svoltosi a Cerro di Laveno dal 18 al 21 novembre 2019 (che ha visto la partecipazione delle proff. Zorzi e Giuffredi e di 3 studenti dellla 3 BLing del Gambara).

Materiale

 

Pubblicata il 22/11/2019

 

  Immagini

  Immagini 2

Si è appena conclusa la seconda fase dello scambio culturale con il Colegio Domingo Savio (Arequipa), che ha coinvolto gli alunni della 4C ling insieme ai loro partner peruviani e alla Docente accompagnatrice prof.ssa Vanessa Rebisso. 

Pubblicata il 21/11/2019

Si rammenta che, come da Piano delle attività aggiuntive funzionali all’insegnamento 2019/20, i colloqui generali si svolgeranno secondo il seguente calendario:

CLASSI 1^ BIENNIO (prime e seconde): giovedì 21 novembre 2019

Pubblicata il 16/11/2019

II secondaria di secondo grado (prova al computer - CBT)

Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano e Matematica: lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13 maggio 2020.
La scuola sceglie due giorni tra i tre proposti
Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano e Matematica: da martedì 5 maggio 2020 a sabato 23 maggio 2020

V secondaria di secondo grado (prova al computer - CBT)

Pubblicata il 13/11/2019

Nel Blog
https://marziavacchelli.com
sono pubblicati diversi contributi, avvisi, bandi di concorso per studenti e docenti. E' possibile seguire il blog ricevendo per posta elettronica tutti i nuovi contributi  indicando semplicemente la propra mail nello spazio apposito a fondo pagina:
 

Pubblicata il 10/11/2019

Nell’ambito dello scambio culturale con il Perù oltre alle varie attività culturali e uscite didattiche previste;  lunedì 11, mercoledì 13, venerdì 15 e sabato 16, gli studenti peruviani saranno inseriti in alcune classi per poter seguire le lezioni.

Questo aspetto prettamente didattico della loro esperienza porterà gli allievi a riflettere sui due sistemi scolastici con peculiarità diverse ma che condividono gli obiettivi educativi volti a formare consapevoli futuri cittadini del mondo. 

In allegato l'elenco delle classi coinvolte nell'iniziativa

 

Pubblicata il 07/11/2019

Sono state avviate le attività in E-Learning sia per gli studenti impegnati nei laboratori di Economia Civile (codice corso 7D9D-5237) che per i docenti interessati a Didattica Innovativa.

E' Stato creato il corso in FIDENIA dal titolo DIDATTICA INNOVATIVA

codice 50DE-418E

dove il primo messaggio indica una risorsa interessante da cui partire e che la a prof.ssa Vacchelli indicherà ai docenti durante il primo incontro del 20 Novembre.

Pubblicata il 05/11/2019

 

La prof.ssa Vacchelli ha prodotto un breve questionario finalizzato al sondaggio delle aspettative dei docenti interessati alla formazione il cui modulo di iscrizione é stato inviato ai DS e condiviso sul sito del Liceo Gambara 

Link al modulo di iscrizione: 
https://www.liceogambara.edu.it/articolo/iscrizione-ai-corsi-di-formazio...

Pubblicata il 29/10/2019

L’istituto Tartaglia Olivieri è risultato destinatario di un progetto formativo per docenti (azione #25 PNSD.

Pubblicata il 25/10/2019

Il liceo musicale Gambara parteciperà alla manifestazione Artis Lumine con un concerto del Coro polifonico e Orchestra d’archi d’Istituto nella chiesa di S . Gaetano il 28 ottobre alle 20.30.
Locandina

Pubblicata il 24/10/2019

Il 30 ottobre 2019 dalle ore 14,30 alle 17,30, presso il Liceo Scientifico “N. Copernico” Brescia , si terrà il seguente evento formativo: Progetti eTwinning di qualità – Diventare Scuola eTwinning – eTwinning e Erasmus+. Workshop pratico di approfondimento

Pubblicata il 24/10/2019

Si comunica che il 28 ottobre chiudono le iscrizioni al Nuovo corso online (gratuito) di introduzione a eTwinning.
Pensato per chi muove i primi passi in eTwinning, il corso è rivolto a chiunque sia già registrato a eTwinning e abbia voglia di approfondire la conoscenza degli strumenti della piattaforma in vista della ricerca di partner per progetti e della partecipazione attiva alla community. Durata: 30 ottobre - 9 dicembre.
https://live.etwinning.net/home
Per iscriversi al corso ( previa registrazione):

Pubblicata il 24/10/2019

prova

Pubblicata il 21/10/2019

Sabato 19 ottobre il quintetto di fiati composto dagli alunni Alessandro Cordini - Edoardo Paletti trombone, Marco Orlini - Carlo Caravaggi tromba, Elia Berselli percussioni, diretti dal Prof. Aldo Epis alla tromba, hanno partecipato all’inaugurazione della Mostra interattiva Geni Poliedrici (a cura di Robero Giunti) presso la Galleria Ucai in vicolo San Zenone a Brescia in corso dal 19 al 27 ottobre, con esecuzioni di brani rinascimentali che sono stati alternati alle presentazioni dei vari poliedri da parte degli alunni del Liceo Leonardo. Sabato 26 l’appuntamento verrà ripetuto.

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·