Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 30/03/2019

Nell'elenco dei premiati figurano i ragazzi della prima e della seconda A musicale:

1^A: BETTINI BEATRICE,  MAFFEI FEDERICO,  PELIZZARI ALESSIA,  ZANI FABIANO.  2 ^ A :CANCELLI RICCARDO, CHIARINI NICOLA, FAINI JACOPO EDOARDO, GHIDETTI PAOLA, ORLINI MARCO, PIACENTINI ANDREA, RECALDINI SIANA, VIOLA MARTA..

Link

Pubblicata il 28/03/2019

Si informano i docenti interessati che, in seguito alle verifiche effettuate al termine delle iscrizioni e non avendo alcuni moduli raggiunto il numero minimo di partecipanti, verranno
avviati i seguenti corsi:
- LIM open source online mod. 2, presso Leonardo (16.30-18.30), codice SOFIA 26386
- LIM Promethean mod. 2, presso Primo Levi Sarezzo (16.30-18.30), codice SOFIA 26383
- Applicativi area Linguistica, presso Leonardo (14.15-16.15), codice SOFIA 26376
- Applicativi area Matematica, presso Leonardo (14.15-16.15), codice SOFIA 26377

Pubblicata il 26/03/2019

 

Lisa Soardi, allieva della classe di chitarra del prof. Alessandro Bono,  ha ottenuto il secondo premio assoluto al 20° concorso nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca”, Chitarra Solista, sezione A, categoria 3 (nati dal 2000 in poi) svoltosi a Piombino il 22 Marzo 2019. Punteggio: 92/100.

Pubblicata il 26/03/2019

Pubblicata il 26/03/2019

In allegato le foto  della premiazione di Camilla Melis, allieva  della classe di chitarra del prof. Marco Monzio Compagnoni, che ha ottenuto il 1° premio assoluto al concorso chitarristico nazionale “La Chitarra Volante” tenutosi presso l’Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia nei giorni 23/24 Marzo 2019, categoria F (solisti sino al 16° anno di età),  votazione 99/100.

Pubblicata il 23/03/2019

Gli alunni della 3Cling. sono in procinto di partire alla volta di Arequipa(Perù) dove saranno ospiti della scuola "Domingo Savio".

Per la prima volta una classe del Liceo Linguistico partecipa ad uno scambio culturale con una scuola peruviana; questa importante proposta formativa si articolerà in due fasi:

Pubblicata il 22/03/2019

lunedì 25 marzo 2019 alle ore 21, nell'Aula Magna del Liceo Statale "Veronica Gambara" di Brescia in via Veronica Gambara 3, si terrà la conferenza della prof.ssa Federica Biglino sul tema "Da Sibilla Aleramo ad Elsa Morante: vita, memorie e pensieri delle "testimoni mute".
La conferenza è organizzata dai docenti del Liceo Serale del "Gambara" ed è ad ingresso libero ed aperta alla cittadinanza. 

Pubblicata il 15/03/2019

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale

Settimana della Scuola digitale 2019 - #FuturaGenova - 4-6 aprile 2019

Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, promuove la Settimana dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale per favorire lo sviluppo dei processi di innovazione nelle scuole italiane.

Pubblicata il 01/03/2019

Progetto polo Liceo Daniele Crespi Busto Arsizio

Seminario 6/7 Febbraio 2019

Liceo “Vittorio Veneto”, Via De Vincenti, 7 – 20148 Milano (MI)

Materiali: 
Webinar
Workshop

Pubblicata il 21/02/2019

Azione 4      "Corso di formazione “I conflitti e la relazione educativa nel contesto scolastico  ”  scuola di riferimento Liceo Veronica Gambara     pubblicato bando selezioni esperti     

Pubblicata il 20/02/2019

In allegato l’articolo del prof Petrucci , primario del reparto di terapia intensiva dell ASST di Desenzano , pubblicato su rivista scientifica americana .
Vi è espressamente  citato il liceo musicale Gambara i cui  studenti  hanno partecipato a un progetto  di alternanza scuola lavoro nell’ a s 2017/18.

( alunne Stella Manerba e Maria Sandu della 5^ A Musicale)
 

Pubblicata il 11/09/2018

17 settembre 2018 alle ore 17 presso il salone vanvitelliano della Loggia.

 

L’evento consiste in una lezione pubblica dal titolo “Umani e umanoidi”, tenuta dal Prof. Roberto Cingolani,

direttore dell’Istituto italiano di Tecnologia (IIT) e fisico di fama mondiale. L’intervento tratterà della panoramica attuale e delle prospettive future della robotica, in particolare quella umanoide.

Pubblicata il 24/04/2018

Il Liceo Veronica Gambara di Brescia  ha attivato i servizi della piattaforma “G Suite for Education” (-google-workspace)  che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole e delle università.
Google-workspaceè un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.
Grazie a un accordo con Google è possibile usufruire, senza ulteriore registrazione, di tutti i servizi offerti dalla suite Google:
Docente referente d’istituto a Amministratore : prof.ssa Greggio Patrizia

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·