Tu sei qui

Archivio News

Nascondi Cerca
Pubblicata il 09/01/2017
Pubblicata il 13/12/2016

Al fine di acquisire i bisogni formativi dei docenti per l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale delle scuole di Brescia e provincia e di far emergere le professionalità dei docenti, il gruppo di coordinamento provinciale degli animatori digitali degli istituti comprensivi e degli istituti di istruzione superiore ha concordato di svolgere un’ indagine sul territorio provinciale.
La rilevazione si pone come obiettivo di:
• Fare una mappatura dei bisogni formativi dei docenti di tutte le scuole della provincia

Pubblicata il 05/12/2016

Il Liceo statale Veronica Gambara è inserito nell'elenco delle scuole ammesse alle Semifinali del Campionato Nazionale delle Lingue grazie alle  alunne Valotti (spagnolo) e Gomes (inglese)

Pubblicata il 04/12/2016

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Statale “Veronica Gambara” di Brescia, si è svolta la presentazione del volume della storica prof.ssa Emanuela Citati Zambelli, dal titolo “La Grande Guerra: le donne negate. Perché ancora oggi le donne sono assenti dai libri di storia?”(Soletti Editore, Baldissero d’Alba (Cuneo) 2016). L’iniziativa è stata organizzata dal Liceo Statale “Gambara” in collaborazione con l’Associazione di cultura e ricerca “Zanardelli”.

Pubblicata il 04/12/2016

Si è tenuto lunedì 21 novembre 2016 alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Liceo Statale “Veronica Gambara” in Brescia un interessante incontro di approfondimento sul tema “La grammatica valenziale e le applicazioni didattiche”, tenuto dal prof. Francesco Sabatini. Il celebre linguista, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, è stato per il secondo anno illustre ospite del nostro Istituto. L’iniziativa, rivolta ai docenti, è stata organizzata dalla prof.ssa Monica Rovetta.

Pubblicata il 30/11/2016

Venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 20,30, presso l'auditorium del museo di Scienze Naturali, via Ozanam 5, Brescia, si terrà un incontro sui software di LeggiXme, dalla Primaria all'Università. 

Durante la serata del 2 dicembre per i bambini della primaria e per i ragazzi della scuola media sarà attivo il laboratorio teatrale.

Il 14 e 20 dicembre, ore 20,30, presso la saletta del Museo di Scienze si terrà un corso per l'uso dei software riservato ai ragazzi della Scuola Secondaria di II Grado. 

Informazioni e iscrizione alla pagina web

Pubblicata il 26/11/2016

Per maggiori informazioni vedere il progetto

La scadenza è 1-12-2016

Cliccare sull'immagine per accedera alla piattaforma dove i ragazzi dovranno inserire i titoli dei libri.

Nell'area riservata il codice da comunicare agli studenti

Pubblicata il 24/11/2016

Risultano eletti:
COMPONENTE ATA: La Manna Vincenzo, Santoro Emanuele
COMPONENTE DOCENTI: Antonietti Fabio, Montagnoli Enrico, Gatelli Paola, Bianchi Chiara, Bonfadini Paola, Vacchelli Marzia, Panuccio Mariagrazia, Fabris Daniele
COMPONENTE GENITORI: Zanardelli Enrico, Caravaggi Enrico, Goglione Rossella,Bodini Venerio
COMPONENTE STUDENTI: Turra Carlo, Di Lorenzo Lorenzo, Casali Ilaria, Bino Leonardo
 

Vedi allegato

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·