Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 11, presso l’Aula Magna del Liceo Statale “Veronica Gambara” di Brescia, si è svolta la presentazione del volume della storica prof.ssa Emanuela Citati Zambelli, dal titolo “La Grande Guerra: le donne negate. Perché ancora oggi le donne sono assenti dai libri di storia?”(Soletti Editore, Baldissero d’Alba (Cuneo) 2016). L’iniziativa è stata organizzata dal Liceo Statale “Gambara” in collaborazione con l’Associazione di cultura e ricerca “Zanardelli”. All’incontro, dopo il saluto del Dirigente Scolastico prof. Giovanni Spinelli, è intervenuta, per il Comune di Brescia, la prof.ssa Roberta Morelli, Assessore alla Pubblica Istruzione e Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune. Sono intervenute, in seguito, oltre all’autrice Emanuela Citati Zambelli, la dott.ssa Magda Biglia, giornalista del “Bresciaoggi”, che ha introdotto lo studio, e la prof.ssa Fausta Luscia, Presidente per la sezione di Brescia dell’Associazione Nazionale “Donne Elettrici”, che ha formulato riflessioni sulla condizione della donna ieri e oggi. Alcuni studenti delle classi quinte del Liceo, poi, hanno posto domande. Nel corso dell’incontro sono state proiettate rare fotografie d’epoca, tratte dal libro. Immagini dell’iniziativa
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·