Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 23/04/2020

Iscrizioni: entro 30 maggio 2020
Erogazione: 17 marzo – 15 luglio
Ore di studio: 100 ore 
Modalità: autoapprendimento
DOL MOOC è la proposta del laboratorio HOC del Politecnico di Milano nell’ambito del programma di formazione online Master online in tecnologie per la didattica - DOL dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica.

Pubblicata il 23/04/2020

Laboratorio online: Digital Storytelling (Adobe Spark, Spreaker, Issuu)
Venerdì, 24 aprile⋅5:30 – 6:30 PM
Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/zyn-szet-xzu
Laboratorio online: Digital Storytelling (Adobe Spark, Spreaker, Issuu)
 

Pubblicata il 23/04/2020

Giovedì, 23 aprile⋅2:00 – 3:00PM
Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/shn-svtu-xmy
Descrizione:Nel laboratorio saranno presentati applicativi per la narrazione digitale, in particolare:

Adobe Spark
Spreaker Studio 
Issuu.

Pubblicata il 22/04/2020

Laboratorio dedicato a Hangouts MEET - Videoconferenze in diretta con studenti, colleghi, genitori

Laboratorio online "Hangouts Meet: Colloqui"

Mercoledì, 22 aprile⋅5:00 – 6:00 PM

Partecipa con Hangouts Meet

meet.google.com/soq-joxu-wmq

Descrizione: Videoconferenze in diretta con gli studenti, con i colleghi, con i genitori

Pubblicata il 20/04/2020

Laboratorio Online - Google Suite for Education: Hangouts Meet
Martedì, 21 aprile⋅2:00 – 3:00 PM
Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/wyn-uvxz-ipr
Partecipa tramite telefono
‪+1 515-518-4407‬ PIN: ‪618 328 126‬#

Videoconferenze in diretta con studenti, con colleghi, genitori all'interno di istituti che hanno attivato Google Suite for Education.
 

Pubblicata il 18/04/2020

Dalle visite virtuali ai tour in 3D alle collezioni in alta definizione, ecco una selezione di gallerie e musei che offrono esperienze digitali.

link 1

 

Pubblicata il 16/04/2020

Laboratorio online (primo del secondo ciclo): Classroom, Hangouts Meet, Moduli, Documenti.
Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/ebp-cesv-ncy
Partecipa tramite telefono
‪+1 321-614-3849‬ PIN: ‪187 680 775‬#

Nel laboratorio online di sabato 18 aprile, primo del secondo ciclo (il primo, iniziato il 10 marzo, si è concluso l'8 aprile), è dedicato alla esplorazione di alcune  importanti funzionalità della Google Suite for Education.
Saranno quindi condivise indicazioni riguardanti l'utilizzo di 
CLASSROOM

Pubblicata il 16/04/2020

la Normale ha deciso di proporre alle scuole secondarie di secondo grado un percorso didattico che potrebbe rivelarsi una nuova opportunità di crescita comune.

Si tratta dell’iniziativa nazionale La Normale va a scuola: docenti, ricercatori e ricercatrici della Normale si rendono disponibili per tenere lezioni a distanza alle classi interessate, su argomenti e approfondimenti del programma scolastico.

link

Pubblicata il 15/04/2020

In allegato due vademecum per  genitori e alunni

Pubblicata il 15/04/2020

In caso di necessità, a contattare l’Istituto mediante il ricorso agli account istituzionali di posta elettronica, compresi quelli dei singoli settori degli uffici amministrativi:

bspm020005@istruzione.it;

bspm020005@pec.istruzione.it;

ufficio.protocollo@liceogambara.edu.it ;

dsga@liceogambara.edu.it ;

Pubblicata il 15/04/2020

Uno dei problemi di  Google Meet è quello di non riuscire a vedere gli Studenti, oppure la chat, durante la presentazione dello schermo. Molti hanno risolto collegando un secondo schermo al computer, ma non tutti hanno un tablet o un altro monitor da collegare... In questo video invece verrà fatta  vedere un'utile estensione di Google Chrome che con un solo tasto, risolve questo problema, permettendovi di condividere il vostro schermo e contemporaneamente vedere cosa succede in Meet.

Pubblicata il 13/04/2020

ll link ad un Coronablog internazionale frutto della cooperazione tra le scuole europee del progetto Erasmus Plus 2017-19 di cui il Liceo Gambara era partner. 

link

Pubblicata il 13/04/2020

LE INIZIATIVE DIGITALI DEI MUSEI, SITI ARCHEOLOGICI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, TEATRI, CINEMA E MUSICA. #IORESTOACASA

Pubblicata il 10/04/2020

Disponibile un aggiornamento di Google Classroom che semplifica e migliora le modalità per collegarsi alla videolezione, sia per gli Studenti, che per gli Insegnanti. Il link di Google Meet apparirà direttamente all’interno della vostra Classroom, quindi senza la necessità di dove usare Calendar, oppure essere obbligati ogni volta a generare un link.

Pubblicata il 06/04/2020

Con Google Meet Grid View si possono visualizzare tutti gli studenti che partecipano a una video lezione in una griglia all’interno del browser Google Chrome

Vediamo ora come si installa e si utilizza Google Meet Grid View.

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·