Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 25/07/2020

Calendario dei Laboratori Tecnici di Recupero
La prof.ssa Marzia Vacchelli organizza una prima sessione di laboratori di recupero dal 28 luglio al 7 agosto (aggiornabile).
I laboratori sono aperti anche a chi, non iscritto alla formazione estiva, vorrà partecipare come visitatore ( nei master e corsi online, es. DOL del Politecnico, i visitatori possono consultare materiali e attività, partecipare a webinar ma senza poter interagire né in sincrono che in asincrono). 
Per ricevere l’ID riunione è necessario inviare una richiesta scritta ( da account istituzionale) a 

Pubblicata il 25/07/2020

Il laboratorio di lunedì 27 luglio 2020 dalle 16:00 alle 17:30 sarà dedicato alla piattaforma internazionale eTwinning ( community costituita da più di 800.000 insegnanti, di cui circa 80.000 in Italia)

 

Pubblicata il 22/07/2020

 “Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell’azione di innovazione della scuola italiana, dopo le esperienze promosse durante l’emergenza sanitaria, nell’ambito della didattica a distanza e dei processi di organizzazione del lavoro agile del personale scolastic

Pubblicata il 12/07/2020

Aggiornato e pubblicato dall’UNESCO l’elenco delle applicazioni educative, delle piattaforme e delle risorse didattiche finalizzato ad aiutare i genitori, gli insegnanti, le scuole e i dirigenti scolastici nel percorso di insegnamento-apprendimento e in quello di assistenza educativa anche in prospettiva di una possibile chiusura, totale e parziale, della scuola o della didattica mista nell’eventualità di spazi insufficienti ad ospitare tutti gli alunni, all’inizio del prossimo anno scolastico.

Sistemi di gestione dell’apprendimento digitale

Pubblicata il 08/07/2020

Laboratorio online 8 luglio 2020: Editing audio e audiovideo, video-esecuzioni musicali, tecnologie per la musica

mer 8 lug 2020 4PM – 5:30PM 

Pubblicata il 08/07/2020

Laboratorio online 8 luglio 2020: Editing audio e audiovideo, video-esecuzioni musicali, tecnologie per la musica

mer 8 lug 2020 4PM – 5:30PM 

Pubblicata il 07/07/2020

In allegato il comunicato relativo all’assegnazione del Premio  Longhena 2020 -borsa di studio per studenti meritevoli del liceo musicale

Pubblicata il 03/07/2020
Pubblicata il 03/07/2020

Davide Serafini della classe 1 A musicale, alunno del prof. Guido Consoli , si è classificato al primo posto al concorso "Accorarsi è possibile-città di Trento" e al secondo posto al concorso nazionale"Perle Sonore" Cisterna di Latina.

video1

video2

Pubblicata il 01/07/2020

Nell'area riservata sono pubblicate le slides presentate durante il collegio del 30.06.2020

Pubblicata il 01/07/2020

A questa pagina è reperibile il documento relativo al piano di formazione 

Pubblicata il 30/06/2020

Un metodo facile per fare qualcosa di difficile. Una piattaforma moderna che si avvale della collaborazione di un'azienda leader nel settore come GeoGebra e dell'editor di testo LaTeX.
Il sistema   permette di impedire che gli studenti utilizzino altri programmi o consultino altre pagine Web durante la prova.

https://onlitest.it/

 

Pubblicata il 28/06/2020

In allegato

Pubblicata il 26/06/2020

Si chiama StreetMath  (www.teen.polimi.it/sm/) ed è l’applicazione sviluppata e lanciata dai ricercatori del progetto TEEN del Politecnico di Milano. L’obiettivo appunto è insegnare la matematica a i ragazzi, in modo facile, immediato e partendo dalla soluzione di problemi reali e quotidiani. StreetMath nasce e si sviluppa per tutti.

Pubblicata il 19/06/2020

Prima nazionale di "Pinocchio", audiolibro a cura del Liceo Musicale "Veronica Gambara" di Brescia. 

L'audiolibro è stato realizzato dagli allievi del corso di "Propedeutica alla voce recitata e al gesto scenico“. Docenti Michele Marinini e Alessandra Perbellini. Nel nostro canale youtube, oltre all'audiolibro, gli spot preparati per la presentazione dell'evento.

Pubblicata il 19/06/2020

Domenica, 21 giugno⋅11:00AM – 12:00PM
meet.google.com/bfk-ksao-wba

La comunità educante di Brescia e provincia  è invitata alla videoconferenza di domenica 21 giugno dalle ore 11:00 -12:00.

 L'evento sarà articolato in quattro momenti:

1. Introduzione di Marzia Vacchelli, Liceo Veronica Gambara Brescia. 

2. Intervento di Piera Stretti dal titolo: La violenza sulle donne e i minori al tempo del coronavirus. (15/ 20 minuti)

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·