Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 05/04/2020

Nella colonna di destra è presente il blocco con tutte le infomazioni  relative alla formazione dei docenti neoassunti 2019/2020

Pubblicata il 05/04/2020

Nella colonna di destra è presente il blocco con tutte le infomazioni  relative alla formazione dei docenti neoassunti 2019/2020

Pubblicata il 05/04/2020

 il link per l'iscrizione ai laboratori online del 6, 7 e 8 aprile 2020. I tre laboratori avranno luogo come sempre in Hangouts Meet, inizieranno alle 14:15 (preferibile un ingresso già dalle 14:00) e termineranno alle 15:45:
https://forms.gle/qJc2Uh515EqnVGN46
 

Pubblicata il 04/04/2020

Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/fue-vizr-buc
Partecipa tramite telefono
‪+1 240-442-8043‬ PIN: ‪785 216 792‬#

Descrizione: Laboratorio Libero - 4 aprile 2020 17:30 -18:30

Nell'ultimo laboratorio della settimana sarà possibile interagire formulando domande o proponendo suggerimenti e riflessioni rispetto alle tematiche affrontate durante i laboratori online realizzati dal 10 marzo al 3 aprile 2020.

Pubblicata il 03/04/2020

Laboratorio "Creare Hyperdoc, mind map e tour virtuali nella DAD" - 4 aprile 2020 14:30 -15:30 *
Sabato, 4 aprile⋅2:30 – 3:30 PM
Partecipa con Hangouts Meet
meet.google.com/jiz-rorh-nxq
Partecipa tramite telefono
‪+1 513-783-1788‬ PIN: ‪254 208 721‬#
Descrizione:Nel laboratorio del 4 aprile 2020 14:30 -15:30 ragioneremo sulla creazione di Hyperdoc, mind map e tour virtuali.
 

Pubblicata il 02/04/2020

 I migliori contributi del mondo della ricerca pubblica italiana da oggi online in un’unica piattaforma, nata dalla collaborazione di tutti gli Enti pubblici di Ricerca italiani che hanno selezionato contenuti, video e contributi interattivi per favorire lo studio e l'approfondimento da casa.
I materiali sono reperibili sulla piattaforma, in continuo aggiornamento, accessibile dal seguente link  http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-stude...  
 

Pubblicata il 01/04/2020

Solidarietà digitale

Math Camp permette di imparare la matematica attraverso contenuti di qualità, esercizi spiegati e grafici interattivi per visualizzare i concetti più complessi. Le lezioni online sono completamente gratuite e sono rivolte principalmente agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Pubblicata il 01/04/2020

Si pubblicano le modalità di iscrizione ai seguenti webinar.

La tua scuola diffusa:strumenti e modalità d'uso Lunedì 6 aprile 2020 Ore 15:00 – 16.30
Relatore Cristiana Pivetta

Progettare e gestire l’azione didattica in emergenza Il filo rosso tra relazione e contenuti Mercoledì 8 aprile 2020 Ore 15:00 – 16.30
Relatore Elisabetta Nanni

Pubblicata il 30/03/2020

Laboratorio "Verificare, documentare, commentare nella DAD"

 mar 31 mar 2020 5:30PM – 6:30PM 
Informazioni sulla partecipazione Partecipa Hangouts Meet
meet.google.com/vuk-ihju-psu

Pubblicata il 30/03/2020

A questo indirizzo puoi trovare i link per registrarti ai prossimi webinar e per guardare le videoregistrazioni di quelli passati, oltre a una serie di altri spunti utili.
 

Pubblicata il 26/03/2020

Laboratorio online "PADLET, Trello, Jamboard, Ziteboard, Wordwall - 27 marzo 2020 14:30 - 15:30

Quando ven 27 mar 2020 2:30PM – 3:30PM

meet.google.com/qtm-fdaq-shz

Il Laboratorio online di venerdì 27 marzo 2020 dalle 14:30 alle 15:30 si concentrerà sull'esplorazione delle Web App  "PADLET, Trello, Jamboard, Wordwall, Ziteboard, di cui fornisco di seguito i relativi tutorial introduttivi / o semplici esercizi

PADLET
https://www.wikihow.it/Usare-la-Bacheca-di-Padlet

Pubblicata il 26/03/2020

Quando gio 26 mar 2020 2:30PM – 3:30PM 

Informazioni sulla partecipazione 
meet.google.com/dvt-hieu-xhz

EAS/Lezione segmentata nella DAD
https://padlet.com/vacchellimarzia2/s8rjtg0mlk1g

Pubblicata il 25/03/2020

Variazioni in allegato

Pubblicata il 25/03/2020

Laboratorio Online Google Classroom per il Liceo Musicale

 giovedì 26 mar 2020 5:30PM – 6:30PM

meet.google.com/ads-ujbb-ktz

Pubblicata il 25/03/2020

Webinar gratuito

Continua il servizio di supporto gratuito di CampuStore sulla didattica a distanza rivolto alle scuole italiane in questo momento di emergenza sanitaria. Domani 25 marzo 2020 dalle 16 alle 17 terremo un webinar gratuito su come restare uniti e continuare a sentirsi una classe… anche a distanza! Durante il webinar vedremo cos’è e come utilizzare – con esempi pratici di interazione e lezione a distanza - Google Classroom, un’applicazione gratuita di G Suite for Education sviluppata per aiutare gli insegnanti e gli studenti a restare connessi.

Pubblicata il 25/03/2020

Laboratorio online "EAS DAD" (Episodi di Apprendimento Situato per la Didattica a Distanza) - TRELLO - TES TEACH with BLENDSPACE

meet.google.com/osf-xafn-juj

trello

 

 

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·