Tu sei qui

Modulo per le iscrizioni ai laboratori online dal 31 marzo al 4 aprile prof.ssa Marzia vacchelli

Contenuto in: 
 
(è lo stesso, visibile)
 
 
al modulo per le iscrizioni ai laboratori online dal 31 marzo al 4 aprile. Ogni giorno sono previsti:
-  un primo laboratorio dalle 14:30 alle 15:30 e 
-  un secondo laboratorio (replica) dalle 17:30 alle 18:30.
 
In alcuni segmenti della sessione dalle 14:30 alle 15:30  saranno presentati artefatti e Hyperdoc realizzati dalla prof.ssa Rachele Soldi.
 
Un caro saluto a tutt*
Marzia 
 

--

Marzia Vacchelli
docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il  Liceo Veronica Gambara di Brescia 
Docente esperta e Media Educator Manager presso CREMIT di Milano 

L’Istituto precisa, in accordo con i propri operatori, che le caselle di posta elettronica utilizzate, sia generiche (es. info, amministrazione) che nominali (nome. cognome, n. cognome) non devono essere utilizzate per messaggi di natura personale o riservata in quanto i messaggi ricevuti o inviati possono essere analizzati dalle funzioni aziendali a ciò preposte per ragioni di sicurezza. In caso di assenza prolungata di un operatore i messaggi a lui indirizzati vengono letti da altre funzioni aziendali. In caso sia necessario attivare canali di comunicazione riservati si prega di contattare direttamente l’operatore interessato.

 
 
 
 
 
(è lo stesso, visibile)
 
 
al modulo per le iscrizioni ai laboratori online dal 31 marzo al 4 aprile. Ogni giorno sono previsti:
-  un primo laboratorio dalle 14:30 alle 15:30 e 
-  un secondo laboratorio (replica) dalle 17:30 alle 18:30.
 
In alcuni segmenti della sessione dalle 14:30 alle 15:30  saranno presentati artefatti e Hyperdoc realizzati dalla prof.ssa Rachele Soldi.
 
Un caro saluto a tutt*
Marzia 
 

--

Marzia Vacchelli
docente di Lingua e Cultura Tedesca presso il  Liceo Veronica Gambara di Brescia 
Docente esperta e Media Educator Manager presso CREMIT di Milano 

L’Istituto precisa, in accordo con i propri operatori, che le caselle di posta elettronica utilizzate, sia generiche (es. info, amministrazione) che nominali (nome. cognome, n. cognome) non devono essere utilizzate per messaggi di natura personale o riservata in quanto i messaggi ricevuti o inviati possono essere analizzati dalle funzioni aziendali a ciò preposte per ragioni di sicurezza. In caso di assenza prolungata di un operatore i messaggi a lui indirizzati vengono letti da altre funzioni aziendali. In caso sia necessario attivare canali di comunicazione riservati si prega di contattare direttamente l’operatore interessato.

 
 
 

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·