Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 06/09/2020

Camilla Melis, alunna della 4B mus della classe di chitarra del prof. Monzio Compagnoni ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Chitarra "Festina Lente" di Treviso, tenutosi il 14/07/20, nella categoria C (solisti nati dagli anni 2002 al 2003) con il punteggio di 97/100.
Si è trattato di un concorso on-line con una prova eliminatoria basata sull'esame di un video e una prova finale in diretta su apposita piattaforma.

Pubblicata il 05/09/2020

Sono 56.953, in Lombardia, gli insegnanti e ATA che si sono sottoposti al test sierologico.

Di questi, 2.723 sono risultati positivi e si sono sottoposti al tampone. 

“Continueremo con i test anche nelle prossime settimane -spiega l’assessore Gallera- abbiamo posticipato al 18 settembre il termine rispetto alla scadenza del 7 prevista dal governo“.

Pubblicata il 03/09/2020

Alcune importantissime risorse e una app che presenterà la prof.ssa Vacchelli  entro fine settembre (WAKELET).

https://www.wdl.org/en/

https://artsandculture.google.com/

https://www.nationalgeographic.com/

https://www.nationalgeographic.it/

Pubblicata il 01/09/2020

Link al questionario che consente l'iscrizione al corso A1 (DigCompEdu) Google Suite for Education (Documenti, Moduli, Presentazioni, Classroom, Calendar, Meet) che si svolgerà dal 2 al 15 settembre 2020:
https://forms.gle/evCei9T1pNzT9MqC9

Il primo incontro si svolgerà domani 2 settembre dalle ore 13:30 alle ore 15:30 e l'ID di tutte le riunioni del corso A1 saranno comunicati solo ai docenti iscritti al corso A1. 

 

Pubblicata il 31/08/2020

Reminder: Laboratorio tecnico di recupero "Edpuzzle(video interattivi)" a cura di Elisabetta Cristella

lun 31 ago 2020 5PM – 6PM 
 Partecipa con Google Meet
meet.google.com/xde-moha-nqi

Pubblicata il 29/08/2020

Sono state richiesti sia videolezione che laboratorio di recupero (che prof.ssa Vacchelli terrà sempre nella prima metà di settembre)
- link al form per l’iscrizione al corso base Google Drive che  prof.ssa Vacchell inella prima metà di settembre (iscrizioni entro 31 agosto)
https://forms.gle/HRwsQjtCP34oRq4J6

Pubblicata il 26/08/2020

Caricamento e condivisione documenti con Google Moduli e Google Sites Mercoledì, 26 agosto⋅10:30 – 11:30

Partecipa con Google Meet meet.google.com/pnu-nrqy-xqz

Il laboratorio online di mercoledì 26 agosto dalle 10:30 alle ore 11:30 sarà condotto da Marzia Vacchelli e sarà dedicato alla gestione (caricamento e condivisione) dei documenti (quali ad esempio verifiche) del Dipartimento o Consiglio di Classe.

 
Pubblicata il 20/08/2020

Primo webinar 16:30 -17:10 
“Il viaggio: una parola con tanti significati” - a cura di Elisabetta Cristella
Giovedì, 20 agosto⋅16:30 -17:10 Partecipa con Google Meet meet.google.com/kkg-cona-fzj il primo webinar di oggi 20 agosto 2020, 16:30 - 17:10, sarà condotto da Elisabetta Cristella. U.D.A. “Il viaggio: una parola con tanti significati” Secondaria di secondo grado classi seconde Rivolta a tutte le discipline ma nello specifico a quella di TIC - scuola Applicativo in esercitazione: EdPuzzle

Pubblicata il 14/08/2020

Penzu è uno strumento efficace e semplice che consente la redazione sistematica di diari, autobiografie cognitive, portfolio online. 

Autovalutazione delle competenze digitali per la didattica 

Pubblicata il 10/08/2020

Tutti i docenti devono controllare, nella casella di posta istituzionale, la presenza della mail inviata dalla Presidenza in data 25-07-2020 contenente il link al modulo per indicare i desiderata orario. Scadenza 16-08-2020

Pubblicata il 10/08/2020

I primi 4 moduli della formazione estiva si sono conclusi. Il quinto, che prenderà avvio il 10 agosto 2020, è dedicato alla condivisione dei materiali e allo showdown dei Project Work realizzati dai Teacher Trainer.

Documentazione relativa alla formazione estiva fornendo a tutti i docenti del Liceo Gambara i codici dei vari corsi in Classroom: 

Informazioni generali, E-tivities, risorse integrative e materiali, documenti condivisi durante i laboratori:  xcxn4rj

Secondaria II grado, mvpyjnk

Secondaria I grado   7xahnlz

Pubblicata il 07/08/2020

Il primo laboratorio (ore 16)  sarà condotto da Paola Di Paola. 
Applicativo: Thinglink 
https://www.thinglink.com
https://www.youtube.com/watch?v=i_lYiRKbWJM (Tutorial App per Prof)

meet.google.com/kzp-fttw-pfe

Il secondo laboratorio online (con partecipazione libera) di venerdì 7 agosto dalle ore 17:00 alle ore 18:30 si svolgerà in Google Meet

meet.google.com/cic-bnou-hxv

Pubblicata il 05/08/2020

Il progetto intende proporre a studenti ed insegnanti delle ultime classi della scuola secondaria di secondo grado una serie di incontri nella linea delle summer school precedenti. Per motivi di sicurezza gli incontri si svolgeranno a distanza cercando di mantenere una modalità laboratoriale che consenta un coinvolgimento personale sia degli studenti che degli insegnanti. In allegato tutte le informazioni.

Pubblicata il 05/08/2020

l laboratorio online di oggi, 5 agosto 2020, ore 16:00 -17:30 è molto importante perché introdurrà per la prima volta Wikimedia e il software libero. 
Ospite il prof. Matteo Ruffoni, Presidente di Wikimedia. 
La riunione sarà quindi in Jitsi Meet. ID RIUNIONE: meet.jit.si/wiki2020

Pubblicata il 01/08/2020

In allegato un documento è stato utile e  interessante presentato durante il laboratorio del 31 luglio.
 

Pubblicata il 31/07/2020

Dalle 10:00 alle 11:30 ci sarà il laboratorio tecnico di recupero Google Suite for Education e l’esercitazione (testo in allegato) sarà sulle potenzialità principali di Google Documenti.
ID riunione 

 

https://meet.google.com/yzu-imym-fbk

 

 

Pubblicata il 29/07/2020

Laboratorio 29.07. 2020 Didattica Inclusiva (+ esercitazione con Google KEEP) - Conversazione con la dott.ssa Angela Biscaldi, docente di Antropologia Culturale UNIMI, Pratiche Didattiche durante il Lockdown - Report preliminare 20 luglio 2020 - a cura di INDIRE

 meet.google.com/vqy-ivwi-nip oggi pomeriggio alle ore 17:00

Pagine

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·