Tu sei qui

Due webinar interessanti 20 agosto 2020

Contenuto in: 

Primo webinar 16:30 -17:10 
“Il viaggio: una parola con tanti significati” - a cura di Elisabetta Cristella
Giovedì, 20 agosto⋅16:30 -17:10 Partecipa con Google Meet meet.google.com/kkg-cona-fzj il primo webinar di oggi 20 agosto 2020, 16:30 - 17:10, sarà condotto da Elisabetta Cristella. U.D.A. “Il viaggio: una parola con tanti significati” Secondaria di secondo grado classi seconde Rivolta a tutte le discipline ma nello specifico a quella di TIC - scuola Applicativo in esercitazione: EdPuzzle

Edpuzzle.com è un sito per creare videolezioni complete di domande e note audio.
Una semplice registrazione ci permette di accedere come “teacher” e di avere quindi a disposizione una bacheca personale. Per cimentarsi nella costruzione di videolezioni è sufficiente scegliere “+ New video” dal menu sulla destra. A questo punto si procede caricando un video scelto da youtube, vimeo, Khanacademy, TED, National Geographic o altri canali. 

https://www.youtube.com/watch?v=R56iz0MbjqA

Secondo webinar 17:10 -17:50 L’ECONOMIA SOCIALE: teorie, soggetti, redditività e solidarietà - a cura di Marilena Egermini
L’ECONOMIA SOCIALE: teorie, soggetti, redditività e solidarietà - Webinar a cura di Marilena Egermini Giovedì, 20 agosto⋅17:10 -17:50 Partecipa con Google Meet meet.google.com/nsk-cwug-kad il secondo webinar di oggi 20 agosto 2020, 17:10 - 17:50, sarà condotto da Marilena Egermini L’ECONOMIA SOCIALE: teorie, soggetti, redditività e solidarietà Scuola Secondaria di secondo grado - classe quinta Ambito economico Applicativi in esercitazione: Araword 

AraWord è un software distribuito gratuitamente, inserito all’interno della suite di strumenti di CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa http://sourceforge.net/projects/arasuite/, è un word processor che consente la scrittura simultanea di testo e pittogrammi, facilitando lo sviluppo di materiali e l’adattamento di testi per persone che hanno difficoltà nel campo della comunicazione funzionale.

https://www.progettoradis.it/arasuiteDoc/manuale_AraWord_2_ITALIANO.pdf

e Tes Teach with Blendspace
Tes Teach with Blendspace è uno strumento per creare lezioni multimediali, si propone come formidabile strumento per la flipped classroom, per preparare i materiali da utilizzare in classe, ma puo' anche essere usata dagli studenti per rielaborare e presentare in maniera organica quanto appreso.
https://www.tes.com/lessons/yiOSQBU4APR9qw/tutorial-1-2-3-2020
 

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·