Benvenuti

Indirizzi

  • Liceo Linguistico
  • Liceo Musicale
  • Liceo Scienze Umane
  • Liceo Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Serale

    Dirigenza e Amministrazione presso

  • Via Veronica Gambara 3 -Brescia - Italia
  • Tel.: +39 030 3775004 
  • PEO: bspm020005@istruzione.it
  • PEC: bspm020005@pec.istruzione.it
  • Codice fiscale 80049650171
  • Codice IPA istsc_bspm020005
  • Cod. univoco di fatturazione UFNB18

Informazioni Biblioteca Liceo  Veronica Gambara

Asssociazione genitori Liceo Musicale

Scambi culturali

Il Blog di Marzia Vacchelli: Sito per formazione Ambito 6

esabac

Il Liceo Linguistico V. Gambara è stato abilitato all'attivazione del programma EsaBac.

certilingua

26/05/2021 - Avv. 287 Organizzazione delle attività didattiche dal 31 maggio al 5 giugno

Organizzazione delle attività didattiche dal 31 maggio al 5 giugno

 

25/05/2021 - Avv. 286 Date di recupero per il test sulla Formazione Sicurezza Generale

Avv. 286 Date di recupero per il test sulla Formazione Sicurezza Generale

19/05/2021 - Avv. 282 Variazioni nell’organizzazione delle attività didattiche della settimana 24/29 maggio

Variazioni nell’organizzazione delle attività didattiche della settimana 24/29 maggio

19/05/2021 - Avv. 281 Piano scuola estate 2021 rilevazione disponibilità

Piano scuola per l’estate 2021: rilevazione delle disponibilità

18/05/2021 - Programma di formazione “Docenti connessi e sicuri” Percorsi estivi per le competenze trasversali e l’orientamento degli studenti “PCTO Digitale”

Protocollo d’intesa n. 785 del 22 gennaio 2021 fra Ministero dell’istruzione e Cisco Systems (Italy) S.r.l. “Innovare e potenziare le competenze digitali nella scuola”.

In attuazione del Protocollo di collaborazione in oggetto, Cisco promuove l’organizzazione di due attività formative e didattiche rivolte alle scuole.

14/05/2021 - Registrazione videoconferenza 06.05.2021 condotta dal prof. Davide Bennato

https://youtu.be/e7dYSdTPO6U. Il seminario di approfondimento condotto dal prof. Davide Bennato (per docenti, studenti, genitori), Professore associato di SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI presso Università degli Studi di Catania, aperto sia a docenti che a studenti e genitori, ha proposto i seguenti contenuti: "I mezzi di comunicazione nati con la società di massa si sono sempre basati sul principio della netta separazione (politica e sociale) fra mass media (radio, stampa, televisione) e personal media (telefono, lettera e pochi altri).

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·