Concorso “Arte è donna”
Informazioni Biblioteca Liceo Veronica Gambara
Asssociazione genitori Liceo Musicale
Scambi culturali
Il Blog di Marzia Vacchelli: Sito per formazione Ambito 6
Il Liceo Linguistico V. Gambara è stato abilitato all'attivazione del programma EsaBac.
Concorso “Arte è donna”
Avv. 112 Svolgimento dei test per la certificazione delle competenze Formazione sicurezza in ambiente di lavoro
In allegato
webinar di ITALIANO (comprensione del testo) su YOUTUBE nelle seguenti date:
GIOVEDÌ 3 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – La testa nel testo
GIOVEDÌ 10 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – Di che cosa parliamo? Alla ricerca di un referente nel testo
In allegato la locandina
La correzione di esercizi scritti è parte integrante della professione dell’insegnante, forse sono più frequenti ora con la didattica a distanza. Per evitare il plagio, ogni contenuto utilizzato deve essere evidenziato, come minimo, dalle virgolette e dal nome dell’autore originale. Cosa fare di fronte al sospetto di plagio?
Per sollevare il sospetto di plagio occorre in primis essere chiari su cosa sia il plagio come definizione e come forma : in generale, il plagio è definito come l’utilizzo di un’idea, una citazione o una immagine senza che l’autore originale venga menzionato. Il plagio può assumere molteplici forme: parafrasi senza autore, uso di immagini e grafica non esenti da copyright, presentazioni senza fonte, traduzioni senza autore, standard di citazioni non rispettati, bibliografie mal costruite…
In allegato le locandine
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·