Lo Speciale “Scuola 2020” (www.raicultura.it/speciali/scuola2020/) offre un’ampia scelta di risorse utili come strumenti di supporto alla didattica, allo studio e alla ricerca catalogate per disciplina. Lo Speciale è già segnalato dal Ministero tra i materiali multimediali per supportare le scuole
RaiPlay da oggi offrirà sulla propria piattaforma, con più di 15 milioni di utenti registrati, accurate playlist tematiche, selezioni di contenuti di qualità utilizzabili da parte di insegnanti e studenti per arricchire l’esperienza della didattica a distanza, ma anche come forma di intrattenimento di alto livello per ragazzi e famiglie. I contenuti saranno accessibili nella sezione Learning e saranno riconoscibili attraverso il titolo, che riprende l’hashtag della campagna ministeriale, #LaScuolaNonSiFerma.
Per gli studenti delle scuole di secondo grado, la prima collezione proposta riguarderà gli scrittori contemporanei, riflettori accesi, dunque, su personaggi come Gianni Rodari, Fernanda Pivano, Alda Merini, Philip K. Dick, Luis Sepúlveda, Fruttero e Lucentini, Umberto Eco, Primo Levi, Andrea Camilleri, Amos Oz, Alberto Moravia, Oriana Fallaci, Pier Paolo Pasolini, Daniel Pennac, fino ad alcuni dei più recenti Premi Strega, Antonio Scurati e Edoardo Albinati.
Sempre per #LaScuolaNonSiFerma, RaiPlay ospiterà cinque eventi dal titolo “RaiPlayIncontra”, con intellettuali, storici, artisti, scrittori che terranno sui social una lezione inedita. Un grande tema verrà sviluppato e raccontato, i ragazzi potranno inviare domande, alcune delle quali, saranno oggetto di una pillola video di riposta da parte del ‘maestro’ di turno.
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·