E' stato presentato martedì 9 aprile 2019 dalle ore 17.00 nella sede dell'Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere ed Arti il volume degli atti del convegno "ANNALI DI STORIA BRESCIANA 6. 2018 "Fortunato Martinengo. Un gentiluomo del Rinascimento fra arti, lettere e musica" a cura di Marco Bizzarini e Elisabetta Selmi (Editrice Morcelliana, Brescia 2018).
Sono intervenuti: Pierangelo Gramignola (Presidente UBI Fondazione CAB); Francesca Bazoli (Presidente Editrice Morcelliana); Sergio Onger (Presidente Ateneo di Brescia).
Relatori: Paolo Procaccioli (Università degli Studi della Tuscia); Franco Tomasi (Università degli Studi di Padova)
Interventi musicali a cura di: Alessandra Perbellini e Roberto Bulla con alcuni allievi del Liceo Musicale “Veronica Gambara” di Brescia. (leggi tutto)
Alla pubblicazione e valorizzazione del gentiluomo della figura del gentiluomo del Rinascimento bresciano ha collaborato con un progetto di ricerca musicale e documentaria il Liceo Musicale del "Gambara" e, in particolare, per la parte della ricerca archivistica e documentaria, il prof. Pino Marchetti.
In allegato, trasmettiano la locandina dell'invito e il saggio del prof. Marchetti dal titolo: "Philosophia picta. Motivi storici, passione per le arti e impegno civile in Fortunato Martinengo (pp. [99]-122) tratto dal sito http://www.ateneo.brescia.it/annali-di-storia-bresciana/ (Prof.ssa Paola Bonfadini - Responsabile rapporti con la stampa)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 690.16 KB |
![]() | 254.65 KB |
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·