Il Liceo Veronica Gambara di Brescia ha attivato i servizi della piattaforma “G Suite for Education” (-google-workspace) che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole e delle università.
Google-workspaceè un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.
Grazie a un accordo con Google è possibile usufruire, senza ulteriore registrazione, di tutti i servizi offerti dalla suite Google:
Docente referente d’istituto a Amministratore : prof.ssa Greggio Patrizia
Il personale e gli studenti della scuola è dotato un account personale appartenente al dominio della scuola (@liceogambara.edu.it) le cui credenziali di accesso saranno consegnate dalla prof.ssa Greggio. In questo modo tutti possono accedere alla piattaforma G Suite for edu ed alle relative applicazioni tra le quali anche Classroom. L’istituto prevede moduli di formazione periodica per offrire a tutti gli insegnanti l’opportunità di utilizzare al meglio la piattaforma G Suite.
La piattaforma è concessa in uso gratuito esclusivamente per lo svolgimento delle attività didattiche e per la gestione dell’Istituto.
Per accedere ci si dovrà collegare alla pagina www.google.com e cliccare sul pulsante “Accedi” presente in alto a destra. Nella finestra che si aprirà si devono inserire il proprio nome utente GSuite e la password (fornite dalla scuola). Cliccare di nuovo su “Accedi” così da entrare nell’ambiente.
TUTORIAL PER DOCENTI
DAD: la lezione online con Google Drive, Classroom, Documenti, Moduli, Meet" (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli)
Registrazione laboratorio online: "Google MEET" (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli)
Registrazione del laboratorio del 5.11.2020 Google Moduli, Presentazioni e KEEP (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli)
Registrazione laboratorio online Google Documenti (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli).
Laboratorio online Google Drive Livello Base 02.12.2020 (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli).
Presentazioni Google interattive ( anche live ) con Nearpod (Registrazione del laboratorio tenuto dalla Prof.ssa Marzia Vacchelli).
14 .12.2020 https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/17508487.2020.1855597 (srgnalazione prof.ssa Vacchelli)
17.12.2020 Registrazione del laboratorio online delle 17:30 "Modalità di registrazioni sessioni MEET e di esclusione di utenti da MEET"
26.02 .2021 webinar alla scoperta-di-google-workspace-education
Laboratorio 3 marzo 2021 "Condivisione FILE da Moduli a Sites" link
15 maggio 2021 https://events.withgoogle.com/google-workspace-for-education-formazione-...
Elenco di domande comuni relative a G Suite for Education con link a https://support.google.com/a/answer/139019?hl=it&ref_topic=6047382
24.02.2022 https://events.withgoogle.com/didattica-efficace/
PRIVACY
La piattaforma G Suite for education presenta diversi livelli di sicurezza dati e tutela della Privacy. In particolare, Google integra la sua Normativa in materia con una serie di norme aggiuntive volte a garantire una maggiore protezione all’interno dell’ambiente education.
Limitazioni sulla pubblicità.All’interno dei Servizi principali di G Suite for Education, i prodotti e i servizi Google NON possono contenere annunci pubblicitari. Per gli utenti di G Suite for Education delle scuole primarie e secondarie, Google non utilizza alcuna informazione personale (o associata a un account Google) per definire il target degli annunci.
Creazione di account da parte dell’amministratore.L’account G Suite for Education di uno studente è un account Google creato dall’amministratore del dominio per l’istituto scolastico dello studente. Durante la creazione dell’account, l’amministratore può fornire alcuni dati personali dell’utente quali, ad esempio, nome, cognome e indirizzo email. Google associa tali dati all’account.
Proprietà intellettuale. Google non acquisisce la proprietà dei dati degli studenti e dei docenti. Tali dati rimangono di proprietà della scuola. Pertanto, nel momento in cui l’istituzione scolastica decide di interrompere l’utilizzo della piattaforma G Suite, i dati vengono restituiti alla scuola stessa.
Cessione dati.Google non cede/ vende a terze parti i dati degli studenti/ docenti, tranne quando l’utente stesso condivide i dati con altri.
Novità febbraio 2021 :
Google sta aggiungendo nuove funzionalità a Meet per aiutare gli insegnanti che utilizzano questo servizio come strumento didattico.
Alcune delle novità che Google Meet sta implementando consentiranno ai docenti di gestire al meglio le videoconferenze.
Una delle nuovi funzioni consentirà di disattivare l'audio di tutti i partecipanti contemporaneamente durante una riunione per non disperdere attenzione e parlare senza interruzioni.
Questa opzione sarà disponibile solo dalla versione web di Google Meet e solo gli studenti potranno riattivare i microfoni.
Ma anche in questo caso i docenti potranno applicare un'altra delle nuove opzioni che dà la possibilità di controllare quando gli studenti possono attivare il suono.
Verrà inoltre aggiunta una nuova opzione per gli insegnanti per assicurarsi che i loro studenti non rimangano nelle chat room al termine della lezione. Questa opzione consentirà loro di terminare la chiamata per tutti i partecipanti. durante una riunione per non disperdere attenzione e parlare senza interruzioni. Questa opzione sarà disponibile solo dalla versione web di Google Meet e solo gli studenti potranno riattivare i microfoni.
Verrà inoltre aggiunta una nuova opzione per gli insegnanti per assicurarsi che i loro studenti non rimangano nelle chat room al termine della lezione. Questa opzione consentirà loro di terminare la chiamata per tutti i partecipanti.
Ecco l’annuncio di Google ( in lingua inglese) del 17.02.2021:
https://blog.google/outreach-initiatives/education/google-meet-safety-an...
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·