Alternanza scuola-lavoro Giugno 2017: scavo archeologico in Toscana per un gruppo di ragazze della 4^ D LSU
Durante la terza settimana del mese di giugno 2017 noi ragazze della 4^ DLSU (attuale 5^ DLSU), grazie alla proposta della nostra insegnante Cristina Modenese, abbiamo potuto partecipare ad uno scavo archeologico in un abitato etrusco di età arcaica (VII-VI sec. a.C.).
Alloggiavamo presso Parlascio, una piccola località del Pisano, dove è stato scoperto un insediamento etrusco il cui studio è stato affidato al prof. Stefano Bruni dell’Università di Ferrara, che ogni estate, insieme ad altri archeologi, organizza un’attività di scavo con gruppi di studenti universitari provenienti da tutta Italia.
L’area da scavare si trova su una collina, in una posizione strategica di controllo sia del territorio della città etrusca di Pisa sia di quella di Volterra .
Ogni giorno ci recavamo allo scavo insieme agli studenti universitari dove avevamo l'occasione di osservare il vero lavoro degli archeologi e di aiutarli in diverse mansioni. In particolare ci occupavamo di setacciare la terra rimossa dagli strati, per individuare frammenti di reperti (vasi, ossa, elementi architettonici). Nel pomeriggio ci dedicavamo alla pulizia dei cocci trovati durante la mattinata e alla siglatura dei frammenti che, dopo essere stati lavati e fatti asciugare al sole, venivano classificati in base allo strato archeologico di rinvenimento.
Nella settimana in cui abbiamo collaborato allo scavo, abbiamo assistito al ritrovamento di vari frammenti di vasi sia in terracotta sia in bucchero (tipica ceramica etrusca di colore nero), alcuni decorati con incisioni, frammenti di bronzo, ossa e denti (esclusivamente animali, poiché questo era un abitato e non un luogo destinato alla sepoltura, come le necropoli, poste all'esterno del centro abitato).
L'esperienza a nostro parere è stata educativa e importante per la scelta del nostro futuro ed è stata preziosa per la grande quantità di informazioni che abbiamo acquisito, che, senza una esperienza cosi particolare e unica, non saremmo mai riuscite ad avere.
Ci sentiamo in dovere di ringraziare particolarmente le nostre professoresse Laura Giuffredi e Cristina Modenese che ci hanno accompagnato in questa esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro
Yasmin El Hodori, Veronica Zilioli, Marta Galetti, Micaela Federico, Giorgia Masserdotti, Alice Reboldi e Mathilde Razza
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·