Tu sei qui

corsi MOOC (Massive Open Online Courses)

Contenuto in: 

In relazione alla formazione  si considera anche l’accesso ai corsi MOOC (Massive Open Online Courses, in italiano: Corsi aperti online su larga scala).
Il sito web della scuola sarà aggiornato con links alle principali piattaforme di autoformazione MOOC  gestite da Università italiane, europee e mondiali, che permettono la frequenza a corsi free, per svariate discipline di studio e in varie lingue tra cui l'italiano, di cui è garantita l'alta qualità didattica e formativa.Per molti di questi corsi, alla fine di ogni modulo, sarà attribuito ai corsisti un badge digitale, mentre il completamento del corso sarà certificato da un attestato.
Riportiamo alcuni link.
http://www.europeanschoolnetacademy.eu
European Schoolnet è la rete dei Ministeri della Pubblica Istruzione europei, con sede a Bruxelles. Come organizzazione non-profit, ha come obiettivo di portare innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento. European Schoolnet Academy è una piattaforma on line, per lo sviluppo professionale degli insegnanti in Europa.
http://learninglab.etwinning.net/
Il Learning Lab di eTwinning è una piattaforma appositamente adattato per lo sviluppo professionale dei docenti. Si basa sul concetto che uno dei mezzi più efficaci per sviluppare abilità e competenze come insegnante è attraverso la discussione e lo scambio con gli altri insegnanti.
http://platform.europeanmoocs.eu/
“European Multiple MOOC Aggregator” (EMMA) è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che coinvolge diversi partner, tra cui importanti università europee.
EMMA fornisce una piattaforma per ospitare corsi online gratuiti e aperti a tutti, in diverse lingue europee, con lo scopo di conservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale, educativo e linguistico dell’Europa promuovendo un apprendimento transculturale e multilingue.
https://www.coursera.org/
Coursera è una piattaforma MOOC che si avvale della collaborazione di 150 Università internazionali, tra le quali anche l’Università di Roma La Sapienza e l’Università Bocconi di Milano. Offre corsi in molte lingue diverse, tra le quali anche l’italiano. Il sito è dotato di un sistema di filtri per materia che rende più facile la ricerca all’utente.
Tutti i corsi di Coursera sono accessibili gratuitamente. Per quanti sono interessati in alcuni corsi è data la possibilità di ottenere, al termine del percorso formativo, un “Verified Certificate”, un certificato rilasciato dall’università che ha erogato il corso. I certificati sono a pagamento ed hanno un costo variabile.

 sul tema della formazione dei docenti segnaliamo l’iniziativa europea  Teacher Academy   una piattaforma che raccoglie corsi online di sviluppo professionale per il personale scoalstico. In In linea con le disposizioni del Piano Nazionale, sono previsit corsi su:  la diversità in classe; le competenze nella scuola del ventunesimo secolo; matematica 2.0;

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·