Nell’ambito delle iniziative culturali per Brescia-Bergamo Capitale della Cultura 2023 , assume particolare rilevanza il progetto “Museo virtuale della musica” promosso dall’Ateneo di Brescia e di Salò, e a cui collaborano anche docenti ed ex docenti e studenti del nostro istituto: Chiara Bianchi, Giuseppe Marchetti e Alberto Chiari.
Il sito sarà aperto al pubblico da sabato 15 aprile, all’indirizzo www.tesorimusicalinascosti.it. L’obiettivo è far conoscere l’esistenza di tesori musicali finora trascurati: compositori, luoghi della musica, strumenti musicali, dipinti a soggetto musicale. Il sito sarà in costante aggiornamento. In allegato l'articolo del Giornale di Brescia 11.04.2023 p.37
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 178.45 KB |
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·