Assenze del personale docente per effetto di misure anti covid: aggiornamenti
Informazioni Biblioteca Liceo Veronica Gambara
Asssociazione genitori Liceo Musicale
Scambi culturali
Il Blog di Marzia Vacchelli: Sito per formazione Ambito 6
Il Liceo Linguistico V. Gambara è stato abilitato all'attivazione del programma EsaBac.
Assenze del personale docente per effetto di misure anti covid: aggiornamenti
Sorveglianza sanitaria e monitoraggio dello stato di salute degli studenti - Procedure da seguire in caso di sintomatologia e per il rientro a scuola dopo un’assenza: aggiornamenti
Avv. 197 Emergenza sanitaria in corso: nuove misure disposte da Regione Lombardia e disposizioni attuative conseguenti
Le prove INVALSI per le classi quinte sono previste dal 8 marzo al 29 marzo tramite piattaforma TAO. La Piattaforma TAO è lo strumento che si utilizza per la somministrazione delle Prove INVALSI in CBT, Computer Based Testing.
Il suo funzionamento è semplice e intuitivo, ma è bene familiarizzare con la modalità al computer prima delle Prove per non incontrare difficoltà quando si affrontano le rilevazioni nazionali (link)
Nel blocco a destra "Prove INVALSI as 2020- 2021 per le classi seconde e quinte" link diretto alle simulazioni delle prove.
La certificazione delle competenze INVALSI con open badge link. Per gli studenti dell’ultimo anno della scuola superiore che sostengono le Prove INVALSI è disponibile, tramite la piattaforma Bestr.it, un attestato digitale dei livelli conseguiti in formato open badge, da condividere in maniera agile in ambito professionale o di studio. link
Avv. 195 Convocazione Dipartimento Discipline musicali
BxActive è un progetto voluto dall'Associazione ATUTTOTONDO del quartiere Prealpino in collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone.
Si pone come obiettivo principale la valorizzazione delle competenze dei giovani perchè possano spenderle all'interno delle loro Comunità in un'ottica di Cittadinanza Attiva e promozione della salute.
Il progetto, ormai alla sua 5° edizione, quest'anno si propone di aiutare i ragazzi a scoprire quelli che sono i loro talenti e la potenza generatrice della collaborazione.
Una prima fase di gioco e lavoro introspettivo coinvolgerà i partecipanti nei mesi di marzo e aprile, per poi procedere in maggio e giugno nella realizzazione di un' opera o installazione artistica offerta alla comunità cittadina. In allegato
Informazioni al link
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pronte-le-ordinanze-sugli-esa...
L’USR Lombardia, in collaborazione con l’Unità nazionale eTwinning, organizza per l’anno 2021- 2022 dieci corsi di formazione per la scuola con l’obiettivo di sviluppare nei docenti di ogni ordine e grado le competenze di progettazione europea attraverso la piattaforma eTwinning.
In allegato tutte le informazioni
Nel periodo di vigenza delle disposizioni straordinarie relative al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da CODIV-19 si ritiene opportuno, in collaborazione con TPL di Brescia, far compilare liberamente agli studenti l’indagine in oggetto, con il solo scopo di comprendere le esigenze dei nostri ragazzi e ragazze. Si chiede pertanto di divulgare il questionario, anche con eventuale pubblicazione sul sito. Link per la compilazione. Il questionario dovrà essere compilato entro le ore 22.00 del 26 febbraio 2021.
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·