Avv. 260 Didattica a distanza e privacy
Informazioni Biblioteca Liceo Veronica Gambara
Asssociazione genitori Liceo Musicale
Scambi culturali
Il Blog di Marzia Vacchelli: Sito per formazione Ambito 6
Il Liceo Linguistico V. Gambara è stato abilitato all'attivazione del programma EsaBac.
Avv. 260 Didattica a distanza e privacy
A questo indirizzo puoi trovare i link per registrarti ai prossimi webinar e per guardare le videoregistrazioni di quelli passati, oltre a una serie di altri spunti utili.
Avv. 258 Pratiche inclusive nella_DAD
La lettera è stata pubblicata su BresciaOggi, Lettere al Direttore, del 28.03.2020.
Variazioni in allegato
Il Consiglio d’Istituto e la dirigenza del Liceo Veronica Gambara promuovono con convinzione la campagna di sostegno alla Protezione Civile, invitando tutti i componenti della nostra comunità scolastica ad aderirvi, anche in memoria di chi è venuto a mancare, con un concreto atto di solidarietà, versando il proprio contributo secondo le seguenti modalità, desunte dal seguente sito web. La somma che ciascuna famiglia dichiarerà di aver versato sul conto della Protezione Civile, esibendo l’attestazione del bonifico, sarà detratta integralmente dal contributo volontario per l’iscrizione all’a.s. 2020/21 (leggi tutto)
Il 25 marzo 2020 a partire dalle ore 20:00 è stata programmata la manutenzione del sistema. Il registro elettronico potrebbe non funzionare per un breve periodo di tempo.
Corso online promosso dal MIUR nell'ambito del progetto Innovative Learning e prodotto in collaborazione con il Politecnico di Milano Il corso è suddiviso in 6 moduli finalizzati a sviluppare le competenze necessarie per introdurre il debate in aula, prevede il rilascio di un certificato di partecipazione di 25 ore a superamento del test finale, valido per accedere a corsi di debate in presenza di secondo livello.Le lezioni sono supportate da esercitazioni, spunti di riflessione, materiali di approfondimento, forum di discussione e due webinar gestiti dai tutor. Il corso è rivolto ai docenti ma, dato che è un corso introduttivo, si possono iscrivere anche gli studenti.E' un'ottima occasione di confronto in questi giorni che ci limitano nei contatti e nella condivisione delle esperienze. Ecco il link per registrarsi ed accedere al corso: https://www.moocdebate.it/ che potete condividere con i colleghi e diffondere.
Sito realizzato da Patrizia Greggio su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·