Tu sei qui

Ex alunno del LSU primo classificato all' Accademia Nazionale D'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma

Il nostro ex alunno, Luca Nencetti , della quinta B LSU as 2016-2017,  ha conseguito un risultato prestigioso all'esame di ammissione per frequentare l'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica: dei circa 900 ragazzi e ragazze che hanno tentato l'ammissione, solo 24 hanno superato l'esame e di questi il nostro alunno è risultato primo classificato. 

La sua passione per il teatro è iniziata nel nostro istituto dove Luca ha frequentato il corso di recitazione diretto da Laura Mantovi, e ha contribuito alla messa in scena del  "Cyrano" in una rivisitazione della stessa. Giunto  al quinto anno del Liceo e volendo sperimentare il teatro in modo più intenso, Luca si è iscritto a Racconti di Scena, un corso di recitazione di Brescia molto valido e impegnativo. Conseguito il diploma liceale ha voluto provare l'ammissione all'accademia di Roma che consisteva in tre fasi.

Ha dovuto preparare un monologo e un dialogo in prosa, una canzone e una composizione corporea su base musicale. Dei circa 900 ragazzi e ragazze che hanno tentato l'ammissione, 48 sono giunti alla terza fase. Questa consisteva in 10 giorni di esami intensivi durante i quali Luca ha sperimentato l'ipotetica vita accademica.  Alla fine 24 aspiranti attori sono stati scelti per il primo anno di recitazione. Luca è entrato col primo punteggio di 28/30.  L'Accademia è molto dura. Le  lezioni si svolgono  dalle 9:30 alle 18:30 ogni giorno, esclusa la domenica, per una durata di 3 anni. Si studia tutto ciò che riguarda le arti performative: canto e training vocale, recitazione con diversi professori, registi e attori, poesia, danza e combattimento scenico, musicologia, tecniche di lettura, dizione, drammaturgia.  Sono previsti diversi spettacoli e l'accademia organizza ogni anno "Contaminazioni", uno spettacolo in cui gli alunni presentano drammaturgie, regie e performance inedite e autogestite.

 

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·