Tu sei qui

Sabato 14 maggio 2016: Giornata dello Studente, dell’Arte e della Scienza

Contenuto in: 

Sabato 14 maggio 2016: Giornata dello Studente, dell’Arte e della Scienza
Il tema scelto scelto quest’anno dalla Consulta provinciale studentesca è quello dell'Illusione e del Tempo L’illusione è una costante della vita umana, e i giovani sono molto spesso oggetto di illusioni e disillusioni, soprattutto in questo complesso momento storico che offre mille possibilità, ma pone anche mille ostacoli davanti ad esse. Gli studenti della
CPS di Brescia hanno ritenuto di voler fornire a tutti gli studenti uno spazio dedicato alla loro personale visione dell’“’Illusione”, e alla sua rielaborazione artistica, letteraria o scientifica.
La manifestazione si svolgerà anche quest’anno in collaborazione con l’Università degli studi di Brescia, negli spazi messi a disposizione in occasione delle ‘giornate aperte di orientamento’ dell’Università degli Studi di Brescia “UNIBSDAYS 2015”,
nel giorno di SABATO 14 MAGGIO 2016 – apertura al pubblico ore 9.00- 13.00 – accesso per allestimenti 7.30 – 14.00.
Si ricorda che la manifestazione di orientamento universitario al suo completo avrà la durata di due giorni, 13 e 14 maggio
2016 e per l’intero programma – egualmente dedicato al tema del Tempo – prevederà iniziative formative e workshop tematici
a libero ingresso per tutti gli studenti, secondo un programma successivamente comunicato.
Gli spazi di allestimento della Giornata 2016 saranno presso la sede universitaria di Economia e Commercio sede contrada
Santa Chiara, 50 (metropolitana San Faustino).
L’organizzazione della Giornata per gli studenti delle secondarie si articola come segue:
FASE 1 – Iscrizione degli espositori (OBBLIGATORIA) con adesione al Regolamento GDA (Allegato1) attraverso il
format per compilare in Moduli Google (si apre premendo CTRL e cliccandoci sopra)
Il format deve essere compilato anche indicando i seguenti ambiti d’interesse curricolare attinenti alle opere/progetti esposti:-
Poesia e Letteratura - Filosofia e psicologia - Arti plastiche e figurative (dipinti, sculture…) - Ambito scientifico – tecnico –
economico (presentazione di strumenti, esperimenti…) - Spazio performance dal vivo ( esercitazioni, danza, ...)
In considerazione della particolare e complessa articolazione dell’evento tutti i partecipanti, sia come espositori che
visitatori, sono tenuti allo stretto rispetto del Regolamento della Giornata dello Studente, dell’Arte e della Scienza posto
in allegato
FASE 2 – Allestimento ed esposizione: a partire dalle ore 7.30, gli espositori potranno accedere agli spazi e procedere
all’allestimento esclusivamente con mezzi propri. Al fine di una migliore organizzazione dell'evento è bene che nel format sia
indicato il nome del referente del progetto ed il suo cellulare. La prima settimana di maggio si comunicherà agli espositori il
loro piazzamento nei diversi spazi dedicati.
FASE 3- Apertura delle visite: visita libera dalle ora 9.00 alle ore 13.00 con illustrazione delle proposte degli Istituti da
parte degli studenti. Gli studenti della Consulta forniranno un servizio d’informazione ed accompagnamento ai visitatori nelle
diverse aree utilizzate.
FASE 4 - Esibizioni “B.U.M.” (Brixia Undergraund Music): Durante tutta la mattinata, nella sede universitaria Economia e
Commercio Santa Chiara, si esibiranno diversi gruppi musicali individuati dalla Commissione B.U.M. con le modalità
deliberate dall’Assemblea CSP.
FASE 5 – Chiusura: la manifestazione si chiude al pubbl

Sito realizzato da Patrizia Greggio  su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Drupall7 XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons ·